2014 -2017 Metropolis

Metropolis e le Edizioni d’Arte del Centro Internazionale della Grafica di Venezia”

Progetto a cura di Andreas Kramer Il METROPOLIS

E’ un progetto artistico di carattere internazionale.

METROPOLIS é una metafora per la cittá e lo spazio urbano.

METROPOLIS è un luogo di comunicazione, un mercato d´idee.

METROPOLIS è una galleria d´arte.

METROPOLIS è un libro aperto.

Come già il tema “Il palazzo enciclopedico” della Biennale 2013 il nostro METROPOLIS, che nasce nel contesto della cultura di Venezia ,vuole essere inteso come universalità dell’essere e riunire artisti da tutto il mondo, famosi o meno famosi. Il progetto METROPOLIS prevede la realizzazione di due libri, un libro collettivo e un libro individuale. IL LIBRO COLLETTIVO è costruito a Leporello (cioè a fisarmonica), come già sperimentato con il Libro della Notte. Il libro rilegato a Leporello è lungo circa 100 metri ed è contenuto in un cofanetto rilegato con carta a mano. IL LIBRO INDIVIDUALE è realizzato, pubblicato e rilegato dal Centro Internazionale della Grafica a Venezia ed è contenuto in un cofanetto rilegato con carta a mano. I libri vengono esposti in gallerie, musei e altri luoghi espositivi di molti paesi del mondo.

La serie di mostre è iniziata nel 2014 con una presentazione a Venezia e a Berlino. Prosegue nel 2015 e 2017 con mostre in tutto il mondo, tra altro in Spagna, Brasile, Giappone e negli USA.

E’ attualmente a Venezia presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Roma 2015

    

    

    

      

     

 

Venezia  2017

      

      

      

                              

      

      

      

Gianna Regina Mazzoli Inizio della Vita

      

      

      

      

      

      

      

      

I giornali ne parlano

      

      

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...